A sud del Lago di Garda, attraversando i confini tra Veneto e Lombardia, si trova una delle regioni vinicole più scenografiche, in cui prospera una vegetazione mediterranea. Il Lago di Garda e le incantevoli colline di origine glaciale fanno da cornice a vigneti in grado di regalare vini bianchi e freschi come il Lugana, ma anche vini rossi e rosati dagli intensi profumi come il Bardolino e il Chiaretto.
Questa zona non è famosa solamente per il vino, ma anche per la produzione di olio extravergine d’oliva, grazie al clima mite e soleggiato del territorio. Il Lago di Garda è un luogo ideale per il relax e la contemplazione della natura, attirando milioni di visitatori ogni anno.