Il distretto vinicolo della Franciacorta si adagia sulle rive del Lago d'Iseo, ed è caratterizzato da un bellissimo paesaggio collinare interrotto solo da antichi casolari ristrutturati e da moderni edifici di design. I diversi tipi di terreni che caratterizzano questa regione, insieme al clima mite, danno vini che si distinguono per la loro mineralità e complessità.
Gli standard di produzione del Franciacorta Metodo Classico sono molto elevati, vengono infatti utilizzate solo le migliori uve raccolte a mano. Il processo prevede una seconda fermentazione in bottiglia e un lunghissimo affinamento sui lieviti, non inferiore a 18 mesi per i vini base, e almeno 60 mesi per la Riserva.